Diciamo subito che non sono il fiore all’occhiello dell’Associazione. Riteniamo tuttavia, che questa caratteristica non vada associata ad un disinteresse generale dei soci. Così come non sarebbe giusto affermare che l’eventuale attività organizzata in proprio da un gruppo ristretto possa essere chiamata attività sociale, semmai potrebbe diventarlo.

- Va chiarito innanzi tutto che la nostra Associazione, salvo rare eccezioni, è a vitalità prettamente estiva, un po’ come le lucertole, per intenderci. Scherzi a parte, siamo convinti che questo aspetto sia associato all’uso di natanti scoperti. Inoltre il tempo di dedizione di ciascuno al proprio diletto nautico è, nella maggior parte dei casi, limitato ai mesi estivi che talvolta, per ragioni di lavoro, per impegni vari e per cattivo tempo, si riduce a poche settimane effettive di diletto personale e familiare. A ciò va aggiunta la consolidata formazione di gruppi diversi aggregati per affinità di intenti, non sempre coincidenti fra loro per tempi e per temi.

- In queste condizioni trovare soci volontari disposti a ridurre ulteriormente il proprio periodo di diletto per impegnarsi ad organizzare eventi sociali non è facile, anzi. Per di più la criticità di far coincidere la disponibilità di tempo fra chi organizza e chi partecipa, rende le decisioni ancora più difficili fino alla rinuncia.

- Ragion per cui l’unica attività sociale ricorrente e fortemente partecipata da oltre dieci anni è quella annuale dedicata alla Giornata Ecologica nel mare del Sinis. Gli eventi hanno avuto origine nell’estate del 1997 e, a parte l’interruzione del 1998 e del 2008, sono state sempre costanti. Esse dal 1999 sono patrocinate dal Comune di Cabras e dall’Area Marina Protetta, che eroga un contributo specifico per il rimborso delle spese anticipate dall’A.DI.NA. La manifestazione consiste nell’organizzare un raduno di volontari volenterosi, responsabili e sensibili all’ambiente, che si mettono a disposizione per il recupero di oggetti estranei abbandonati e/o riversati dalle mareggiate nelle aree di intervento. E’ una manifestazione che da anni raduna circa 300 volontari fra organizzatori e operatori che con il loro impegno recuperano ingenti quantità di rifiuti di ogni genere. La giornata si conclude con un fresco e gustoso ristoro preparato e offerto dagli organizzatori sotto una grande tenda ombreggiante, offrendo ai partecipanti l’occasione di condividere un piacevole e divertente ritrovo fra nuovi e vecchi amici.

Che dire, siamo convinti, e con rammarico, che si potrebbe fare e organizzare di più, ma come già detto non sempre è possibile, ma ciò nonostante, nell’ottica di promuovere una più vasta aggregazione fra gli iscritti, da un paio d’anni si sta organizzando con successo una cena sociale di fine stagione fra i soci di vecchia data.
In proposito, gradendo l’adesione di qualche socio in più fra gli organizzatori, quest’anno cercheremo di occuparcene per tempo, stiamo pensando per la prossima estate di programmare un raduno di diportisti per una serata sociale in riva al mare, con buffet e musica e, volendo, trascorrere una notte a bordo dei propri natanti ormeggiati, ……… curando di non provocare troppi rollii.

Naturalmente siamo ricettori di proposte, pertanto invitiamo tutti a farsi avanti. Le proposte che perverranno saranno pubblicate in questo spazio per una necessaria selezione. (Manda una e-mail con la proposta)