Intenzioni
Approdo stabile a Mare Morto
Avremmo voluto che si realizzasse un approdo stabile, ma l’iniziativa intrapresa nel 1990 su Mare Morto, dopo oltre vent’anni ancora non trova un interlocutore pubblico attento e sensibile. Ci abbiamo provato con tutti, verdi, rossi, bianchi, scuri e chiari, amici e non. Niente da fare. Ogni qualvolta abbiamo proposto quest’argomento abbiamo assistito a risate, a travaso di bile, a manifestazione esteriore di interesse, ma che di fatto nascondeva un disinteresse reale, e infine ci siamo permessi di consegnare informalmente una bozza grafica di un porticciolo a Mare Morto (vedi), al solo scopo di dare un’iniziale stimolo alla riflessione, risultato: sonno profondo. Crediamo che non ci sia altro da aggiungere.
Prima Idea Progetto moli Mare Morto e Nulla Osta Regionale
Prima idea Progetto moli Mare Morto e Nulla Osta Soprintendenza Archeologica
Schema parcheggi e moli a Mare Morto
Protezione allo scivolo di Portu Suedda
Avremmo voluto che si realizzasse una scogliera di protezione da maestrale a libeccio allo scivolo di Portu S’Uedda, per creare un piccolo bacino di calma che rendesse lo scalo sicuro e praticabile in ogni tempo. Ci abbiamo provato nel 2005? Chiedendo il preventivo di spesa per un progetto di Incidenza Ambientale, su indicazione del Genio Civile di Oristano, al fine di verificare la fattibilità dell’opera. L’unico preventivo arrivato comunicava una spesa di 12.000,00 €, con il rischio che il risultato potesse anche contemplare l’ipotesi di non poter fare l’opera. Naturalmente desistemmo. Nel 2009, in occasione della discussione del regolamento dell’A.M.P., proponemmo che se ne occupasse la stessa A.M.P., attraverso il Centro Marino Internazionale di Torre Grande e la professionalità dei Tecnici dell’Enea presenti in tale centro. Ciò alla luce del fatto che gli stessi tecnici, interpellati informalmente al riguardo, diedero la loro gratuita disponibilità solo nel caso di servizio reso alla pubblica amministrazione, nella fattispecie l’A.M.P.. Crediamo che non ci sia stato neanche l’approccio al problema.
Parcheggi
Avremmo voluto che si realizzasse un’ordinata delimitazione e ripartizione dei parcheggi nelle aree antistanti gli scivoli in occasione delle stagioni estive. Lo chiediamo da anni, mettendo a disposizione la nostra collaborazione e uno schema grafico per l’area di mare Morto (vedi), e ancora non è arrivata la risposta.
Schema parcheggi e ormeggi a Mare Morto
Un punto luce a Mare Morto
Avremmo voluto che si realizzasse una linea elettrica per un’utenza a Mare Morto, per rendere lo scivolo sicuro anche nelle ore notturne con un minimo di illuminazione. L’Enel, interpellata in proposito nel 2008, ci ha presentato un preventivo di spesa di 13.200,00 € per fare 300 metri di linea interrata. Abbiamo gentilmente detto di no e a febbraio del 2009 abbiamo predisposto e presentato formalmente un progetto per la realizzazione in proprio della linea interrata, certi di riportare i costi di realizzazione ad una cifra più ragionevole e alla portata delle nostre casse. Pensate che ci abbiano risposto? Pensate sbagliato.